logo fondazione monferrato on stage

CHI SIAMO

Fondazione MOS

Promuoviamo e organizziamo iniziative di tipo creativo e culturale per lo sviluppo sociale e economico del Monferrato.

Diffondiamo cultura in ogni sua forma

La FONDAZIONE MOS è una realtà locale nata nel 2020, senza scopo di lucro, che opera su tre pilastri fondativi: il sociale, la cultura e la promozione del territorio. Lo fa indirettamente attraverso il sostegno di progetti di promozione enogastronomici e direttamente con l’organizzazione di eventi legati alla cultura e al turismo. L’impegno della Fondazione MOS è mirato a lavorare in sinergia con le realtà locali per dar vita a progetti innovativi volti a promuovere le eccellenze del territorio e migliorare il benessere delle persone che lo vivono. A tutto questo si aggiunge l’impegno a far conoscere le bellezze artistiche nel consolidamento di un’identità monferrina in tutto il territorio dell’alto astigiano.

I nostri obiettivi

01

Montechiaro d'Asti

Promuovere

Un viaggio alla scoperta di vini e gastronomia locale, cultura e storia, paesaggi e natura. Il turista può così entrare in contatto con la storia del territorio e toccare con mano la nostra unicità.

02

notte delle chitarre MOS

Divulgare

Attraverso la realizzazione di progetti a fini culturali, di animazione e promozione territoriale locale, con ambizione extra regionali.

03

consiglio direttivo fondazione mos

Fare rete

La nostra forza è la collaborazione tra amministrazioni, imprese, pro loco e privati verso il consolidamento e l'esportazione dell'identità monferrina.

Organigramma

Presidente: Cristiano Massaia

ideatore della rassegna Monferrato OnStage

Vice presidente:

Bruno Colombo, sindaco di Roatto;

Soci fondatori e consiglieri

  • Sara Rabellino – sindaco di Piea;
  • Luigi Dezzani – enologo titolare di Dezzani S.r.l.;
  • Pierluigi Bosso – mastro distillatore titolare di Bosso S.r.l.;
  • Jacopo Gendre – avvocato in diritto amministrativo;
  • Sara Arduino – dottore commercialista;
  • Mauro Quirico – presidente associazione Musica & Teatro Asti;
  • Franco Gaspardone – presidente Proloco Antico Marchesato di Frinco;
  • Proloco di Roatto – presidente Stefania Maggio;
  • Proloco di Baldichieri d’Asti – presidente Claudio Fassio;
  • Proloco Callianetto – presidente Alberto Amerio;
  • Attiva Mente – associazione culturale ricreativa – presidente Daniela Pitzalis;
  • Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato – presidente Filippo Mobrici;
  • Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato – direttore Andrea Cerrato;
  • Intersuoni S.r.l. – music management – socio fondatore Ettore Caretta.